[Immagine logo società] 

Home Indice sito Contatti Ricerca

Novità
 Novità Servizi alla persona Servizi di Consulenza Irene Attivazione Servizi Articoli

 

[In allestimento]


Iniziative e comunicazioni

Aprile 2013 Progetto "Home Care Premium" - Attivato nell'Ulss 8, in collaborazione con Inpdap e la cooperativa GAP un progetto a sostegno dell'assistenza domiciliare. L’INPS ha elaborato il Progetto denominato Home Care Premium volto alla realizzazione su tutto il territorio nazionale di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare a favore di persone di qualsiasi età (bambini e adulti disabili, anziani non autosufficienti), a condizione che siano in carico alla gestione ex-INPDAP (cioè dipendenti pubblici o pensionati pubblici e loro familiari a carico). Il progetto prevede l'erogazione di assistenza per reperire badanti adeguate e capaci e per regolarizzarle, di contributi alle famiglie per coprire i costi della badante (pagati direttamente dall’Inpdap ai beneficiari) e di altre prestazioni di supporto alla persona disabile o non autosufficiente. Le domande, da presentare cooperativa GAP o direttamente all’Inpdap tramite il sito dell’Inpdap, devono essere presentate entro il 30 settembre 2013. Inoltre il richiedente deve presentare a un CAF l'attestazione ISEE, che l’Inps gestione ex Inpdap provvederà ad acquisire direttamente dalla banca dati dello stesso Inps. Per informazioni homec@gaponlus.it - 348 7910098

Febbraio 2013 Progetto "Irene" - Dopo un anno di studio e di confronto è nata IRENE, un'iniziativa condivisa con PREALPINA s.r.l., centro per anziani non autosufficienti di Cavaso del Tomba. (vedi la sezione dedicata)

Gennaio 2013 Progetto "Malattia di Alzheimer: un viaggio verso... casa". Continua l'impegno di GAP nel progetto.

Dicembre 2012 - Marzo 2013 - Formazione interna. Ogni anno G.A.P. organizza una propria formazione interna. Gli argomenti trattati sono stati i più vari, tutti, peraltro, collegati alla assistenza domiciliare, che è la nostra mission. Quest’anno abbiamo ideato una proposta formativa che ha coinvolto gli operatori gap ma anche aperta a tutti gli operatori domiciliari dei comuni della Castellana e della Pedemontana,nonché del Centro Domenico Sartor e della Casa di Soggiorno Prealpina. (Moduli). Un'accoglienza gratuita di GAP a tutti gli operatori per consentire un confronto vero fra persone che ogni giorno si misurano concretamente con problematiche assistenziali. I corsi sono stati tenuti dalla Dott.ssa Elena Bonato, psicologa e psicoterapeuta. I questionari di gradibilità completati a fine corso hanno evidenziato - con grande soddisfazione - un'elevata gradibilità dei frequentanti, di media 35.

Marzo - Aprile 2012 Percorso di formazione "Dame di Compagnia" a Riese Pio X. Il percorso vuole dare indicazioni e spunti al fine di formare le "Dame di Compagnia" (Locandina Riese Pio X)

Marzo - Aprile 2012 Percorso di formazione "Dame di Compagnia" a Crocetta del Montello. Il percorso vuole dare indicazioni e spunti al fine di formare le "Dame di Compagnia" (Locandina Crocetta del Montello)

Aprile - Maggio 2011 Corso "Dame di compagnia" a San - Zenone degli Ezzelini (Locandina - Depliant)

Marzo 2011 Progetto "Malattia di Alzheimer: un viaggio verso... casa". Si realizza un progetto di rete orientato al sollievo delle persone affette da morbo di Alzheimer e delle loro famiglie. Una rete che sta attuando interventi domiciliari con il sostegno della Regione e dell’azienda ULSS 8. In sintesi, il progetto "Malattia di Alzheimer: in viaggio verso... casa" prevede la possibilità di assistere a domicilio il paziente affetto da demenza, dando quindi un supporto alle famiglie con l’offerta di prestazioni e servizi socio-sanitari e assistenziali che saranno messi a disposizione anche dalla cooperativa G.a.p. in collaborazione con l'Associazione Iris per l'Alzheimer, secondo un piano personalizzato

Novembre - dicembre 2009 Secondo corso per assistenti familiari in collaborazione con la Provincia di Treviso a Castelfranco Veneto

Settembre - ottobre 2009 Primo corso per assistenti familiari in collaborazione con la Provincia di Treviso a Castelfranco Veneto

Giugno 2009 Nasce il fondo assistenza gratuita domiciliare "Amici di Carmela", che consente di garantire assistenza gratuita ai casi bisognosi del territorio da cui proviene la donazione (download per donazioni)

7 maggio - 4 giugno 2009 Corso di bioetica in tema di terminalità, autonomia decisionale, testamento biologico a Castelfranco Veneto presso la sala conferenze dell'ospedale (download locandina del corso)

2008 Corso "Dame di compagnia" per la formazione di nuove figure professionali (download volantino del corso)

 

 

Ultimo aggiornamento: 27-03-13